Fare l'alba.
Prijatelji andemo fora (Amici, andiamo in mare aperto).
Bava de bora, de garbin (Vento di bora, di garbin).
Hiti jo na bito (vrži vrv na priveznik).
Buttala sulla bitta.
Co’ do bordi forsi che ghe la femo (Con due bordi forse ce la facciamo).
*k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Bakala na kruhu.
Pane e baccalà.
Namaz bakala.
Baccalà mantecato.
Za božič jemo bakala.
A Natale mangiamo il baccalà.
*k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
*j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
/
La batèla è un tipo di barchetta simile alla batana ma con il fondo piatto.
Ara che bava, andemo a bordisar.
Guarda che vento, andiamo a bordeggiare.
*c = si pronuncia come la zeta aspra delle parole grazie, spazio, stazione
Peljat ču te sa bracero (Ti porto a fare un giro in brazzera).
*c = si pronuncia come la zeta aspra delle parole grazie, spazio, stazione
In caso di pescaggio basso il bragozzo veniva utilizzato per la navigazione nelle secche e nelle lagune.
* c = si pronuncia come la zeta aspra delle parole grazie, spazio, stazione
Go ciapà un brancín.
Ho preso un branzino.
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
Meni pošlji budej, da naredim brodet.
Fammi avere le interiora (le budella) così preparo un brodetto.
*j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
Dej ribe v štanjako.
Metti i pesci nel secchio.
Hiti ribe v bujol.
Butta i pesci nel bugliolo.
*k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Metodo per pescare i pesci che si trovano in acque basse, calme e fangose come i ghiozzi nelle saline. Con il fango si costruivano degli argini (banchine) attorno le tane dei pesci, poi veniva svuotata l’acqua al loro interno finché i pesci non rimanevano in secco e venivano catturati.
* č = si pronuncia come cena
/
* č = si pronuncia come cena
* ž = non ha una corrispondenza con un suono italiano ma può essere associato al suono finale della parola francese garage, o alla j francese di jambon
/
Dvigni fero gor.
Alza su l'ancora.
Spusti fero.
Lascia l'ancora.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
Vado a pescar con la fósina.
/
/
/
/
Naredi en grópo.
Fa' un groppo (nodo).
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
*j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
* č = si pronuncia come cena
Ogni trabacolo ga el so kaíčo.
Ogni barca ha il proprio kaičo.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
Nello squero calafattavano le batane (nello squero sigillavano le imbarcazioni, le batane).
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Danes boš ti kalafatar.
Oggi farai tu il calafato.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Odnesi ribe v kambužo.
Riponi il pesce nella cambusa/ripostiglio.
*k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
*k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
*j = corrisponde al caso del Jacopo in italiano
/
*k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
*ž = non ha una corrispondenza con un suono italiano ma può essere associato al suono finale della parola francese garage, o alla j francese di jambon
Se dobimo na križadi s čupo.
Ci troviamo all'incrocio con la ciupa (zoppolo, tipo di imbarcazione).
/
* ž = non ha una corrispondenza con un suono italiano ma può essere associato al suono finale della parola francese garage, o alla j francese di jambon
Nič, tokrat smo ulovili samo limože.
E niente, questa volta abbiamo pescato solamente limože (pesci di poco valore).
Gremo na molo lovit ribe.
Moja barka je privezana na molotu.
Smo jo ulovili na molu.
Andiamo sul molo a pescare.
La mia barca è attraccata al molo.
L'abbiamo pescato sul molo.
/
* č = si pronuncia come cena
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
Moj oče je marinajo.
Po poklicu sem marinajo.
Sem obiskal marinajota.
Mio papà è marinaio.
Di mestiere faccio il marinaio.
Sono andato a trovare il marinaio.
/
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Danes ne gremo na morje, ker piha morjak.
Oggi non si va in spiaggia perché soffia il maestrale.
/
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
Quando si va a pescare con la pánola, la lenza viene avvolta su una tavoletta. Sull’amo viene messo un pesce vivo che funge da esca.
/
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* č = si pronuncia come cena
Ma kaj imaš oblečene te piščule.
Come mai indossi questi pantaloncini.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
/
Sva s tvojo mamo sedela na popi in čakulala (govorila).
Io e tua mamma sedevamo a poppa e chiaccheravamo.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
Vado in mar a panolar.
I paolani uscivano al mattino presto con gli asini e qualche carro, per rientrare al tramonto in fila lungo la strada della Muda. Si distinguevano dai contadini che abitavano in campagna (cortivani).
I palangari sono contrassegnati con una boa sulla superficie dell'acqua.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Uporabljajo ga ribiči (ponavadi posamezniki) za lovljenje kalamarov.
Lo usano i pescatori (di solito individualmente) per pescare i calamari.
* č = si pronuncia come cena
Sem kupil pedoče.
Ho comprato i pedoci (Ho comprato le cozze).
* č = si pronuncia come cena
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
Se ti xe bon de star a timon, ciapa in man la rigola.
Se sei capace di stare al timone, prendi in mano la barra del timone.
/
/
* ȝ corrisponde al suono iniziale nella parola italiana zelo
È una tecnica di pesca fatta a mano con una rete. La rete veniva gettata aperta sopra l’acqua e poi tirata come un sacco.
Iero a pescar e go ciapà una sepa.
/
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Le schile venivano catturate per essere mangiate (di solito venivano fritte).
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Danes je bolj šeka morje.
Oggi c'è l'alta marea.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
Curiosità: Secondo la tradizione, questo fu l'unico pesce catturato nella rete di San Pietro che di professione faceva il fabbro. San Pietro afferrò questo pesce con le dita sporche (da qui nasce il punto nero sul fianco) e lo gettò nuovamente in mare.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
Lovimo s šardelero (Peschiamo con la šardelera - rete per la pesca delle sardelle).
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
Dej ribe na škafo (Appoggia il pesce sullo scafo).
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Smo zadeli z barko na škol.
Abbiamo sbattutto con la barca su uno scoglio.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
Smo ujeli samo škomberne.
Abbiamo pescato solamente degli sgombri.
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc.
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
* j = corrisponde al caso del nome Jacopo in italiano
/
/
/
* k = corrisponde a c nelle parole cadere, colore, cubo oppure al diagramma ch nelle parole che, chiaro, chiesa
/
/
Piha tramontana.
Tira la tramontana.
Danes ne gremo na morje, ker piha tramontana.
Oggi non andiamo al mare perché soffia la tramontana.
Danes smo lovili samo s tratolino.
Oggi abbiamo pescato solamente con la tratolina.
/
* š = si pronuncia come le parole italiane scelta, scintilla o sciagura, sciarpa, sciopero, asciugare ecc
/
* ž = non ha una corrispondenza con un suono italiano ma può essere associato al suono finale della parola francese garage, o alla j francese di jambon
/